Chi siamo | HT-Cooling

Ci mettiamo la faccia

Siamo professionisti con una consolidata esperienza nel campo del raffreddamento di processo in grado di offrire non semplicemente dei prodotti ma soluzioni perfettamente rispondenti alle esigenze di ogni singola applicazione.

Questa abilità è il risultato di un percorso lungo 30 anni durante il quale ci siamo sempre concentrati sulle soluzioni, nella consapevolezza che ogni processo – per essere affrontato – deve essere conosciuto.

Per questo ci proponiamo oggi sul mercato in una veste del tutto nuova rispetto alla nostra concorrenza non limitandoci a fornire prodotti ma aiutando i nostri clienti ad identificare la soluzione tecnologica perfetta, accompagnandoli passo dopo passo nella scelta del sistema più idoneo per la loro applicazione.

Come lavoriamo

Dall’analisi all’installazione, una soluzione chiavi in mano. Proponiamo soluzioni ampliando la nostra visione oltre il prodotto. Questa visione supera il concetto di semplice refrigeratore arrivando ad una vera e propria SOLUZIONE DI RAFFREDDAMENTO dove l’azienda non è più solo produttore e spettatore, ma protagonista di una realizzazione che va dall’iniziale conoscenza delle necessità di processo e termina con l’installazione di una soluzione ad hoc.

ANALISI DELL’APPLICAZIONE

Raccolta dati, se necessario anche con sopralluogo diretto, e analisi del fabbisogno frigorifero, rapportato allo specifico applicativo ed alle variabili sul campo.

MANUTENZIONE PERIODICA POST-VENDITA

I nostri pacchetti di manutenzione programmata sono stati pensati per mantenere il sistema di raffreddamento in condizioni ottimali, risparmiando così denaro nel lungo periodo. La manutenzione regolare assicura inoltre che i potenziali problemi vengano individuati in anticipo, riducendo significativamente il rischio di perdite aziendali dovute a guasti prematuri.

STUDIO E SVILUPPO DI UNA PROPOSTA PERSONALIZZATA

Emissione dell’offerta redatta tenendo in considerazione tutte le informazioni e gli scambi intercorsi con l’utente finale. Ogni offerta è unica e personalizzata per rispondere completamente alle esigenze dello specifico progetto.

INSTALLAZIONE E AVVIAMENTO

Ove richiesto ed in funzione del tipo di sistema fornito, il nostro personale è in grado di offrire un servizio di supervisione alle operazioni di installazione e successivamente eseguire l’avviamento dell’impianto, oltre a formare il personale in loco.

DEFINIZIONE DELLO SCOPE OF SUPPLY

Definizione dell’ordine e delle specifiche di fornitura, con indicazione all’utente finale di tutte le informazioni utili e necessarie per la corretta installazione meccanica, elettrica ed idraulica del sistema fornito, inclusa la fornitura di un P&I.
1) ANALISI DELLA APPLICAZIONE
Raccolta dati, se necessario anche con sopralluogo diretto, e analisi del fabbisogno frigorifero, rapportato allo specifico applicativo ed alle variabili sul campo.
2) STUDIO E SVILUPPO DI UNA PROPOSTA PERSONALIZZATA
Emissione dell’offerta redatta tenendo in considerazione tutte le informazioni e gli scambi intercorsi con l’utente finale. Ogni offerta è unica e personalizzata per rispondere completamente alle esigenze dello specifico progetto.
3) DEFINIZIONE DELLO SCOPE OF SUPPLY
Definizione dell’ordine e delle specifiche di fornitura, con indicazione all’utente finale di tutte le informazioni utili e necessarie per la corretta installazione meccanica, elettrica ed idraulica del sistema fornito, inclusa la fornitura di un P&I.
4) INSTALLAZIONE E AVVIAMENTO
Ove richiesto ed in funzione del tipo di sistema fornito, il nostro personale è in grado di offrire un servizio di supervisione alle operazioni di installazione e successivamente eseguire l’avviamento dell’impianto, oltre a formare il personale in loco.
5) MANUTENZIONE PERIODICA POST-VENDITA
I nostri pacchetti di manutenzione programmata sono stati pensati per mantenere il sistema di raffreddamento in condizioni ottimali, risparmiando così denaro nel lungo periodo. La manutenzione regolare assicura inoltre che i potenziali problemi vengano individuati in anticipo, riducendo significativamente il rischio di perdite aziendali dovute a guasti prematuri.
Precedente
Successivo